Le etichette e i relativi simboli, forniscono informazioni importanti sulle modalità di lavaggio e di asciugatura, sulla temperatura massima consentita, sulle eventuali restrizioni all’uso di detersivi o candeggianti.
È importante rispettare le indicazioni riportate sull’etichetta per evitare danni ai tessuti, restringimenti o sbiadimenti.
Imparare a leggere le etichette degli indumenti è quindi essenziale per garantire una corretta manutenzione dei propri capi e preservarne la qualità nel tempo.
Grazie a questa guida di “Lavanderie Sottocoperta” imparerai a leggere e capire i principali simboli che si trovano comunemente sulle etichette di lavaggio e relativo significato.
Buona lettura.
Istruzioni per il Lavaggio:
Il Capo non deve essere lavato, né in lavatrice né a mano: occorre lavarlo a secco. | |
Solo lavaggio a mano. Temperatura massima, 40 ° C. | |
Lavaggio a macchina, programma per capi di cotone (lavaggio standard) a 30 ° C al massimo. | |
Ciclo di lavaggio normale a 40 ° C al massimo. | |
Ciclo di lavaggio normale a 60 ° C al massimo. | |
Oltre all'indicazione della temperatura, se trovate una sola linea, utilizzare il programma per capi sintetici (media velocità). | |
Oltre all'indicazione della temperatura, se trovate due linee, utilizzare il programma per capi in lana (velocità minima). |
Istruzioni per la Stiratura e l’Asciugatura:
Non stirare. | |
Stirare senza vapore fino a un massimo di 110 ° C. Raccomandato per capi in acrilico, nylon e acetati. | |
Stirare a media temperatura, 150 ° C. Raccomandato per capi in poliestere e lana. | |
Stirare ad alta temperatura, 200 ° C. Raccomandato per capi in cotone e lino. | |
Non asciugare a tamburo. | |
Asciugare a tamburo; programma per capi delicati. | |
Asciugare a tamburo: programma normale. |
Istruzioni per la Pulizia Professionale:
Non lavare a secco. | |
Non lavare in acqua. | |
Soltanto lavaggio a umido professionale. La W nel simbolo si riferisce al “Wet cleaning” (pulizia o lavaggio a umido). | |
Il capo può essere lavato utilizzando percloroetilene, idrocarburi, soluzioni R113 e R11. | |
Il bucato può essere lavato con soluzione R113 e idrocarburi. | |
Il capo può essere lavato con percloroetilene, idrocarburi e soluzioni R113 e R11, ma occorre seguire specifiche indicazioni di temperatura e umidità. La biancheria può essere lavata con soluzione R113 e idrocarburi | |
Il capo può essere lavato con soluzione R113 e idrocarburi, ma occorre seguire specifiche indicazioni di temperatura e umidità. | |
Questo capo può essere lavato a umido (pulizia a umido) ma occorre seguire specifiche indicazioni di temperatura e umidità. |
Istruzioni per il candeggio del bucato:
Nessuna istruzione particolare: potete sbiancare il vostro bucato utilizzando qualsiasi agente sbiancante. | |
Non utilizzare candeggina. Utilizzare prodotti specifici per colorati e delicati. | |
Evitare il candeggio. | |
È possibile utilizzare il percarbonato di sodio. |
Istruzioni per l’asciugatura naturale:
Asciugare in piano, al sole, dopo la centrifuga in lavatrice. | |
Asciugare in piano, all’ombra, dopo la centrifuga in lavatrice. | |
Asciugare in piano, al sole, senza centrifuga in lavatrice. | |
Asciugare in piano, all’ombra, senza centrifuga in lavatrice. | |
Asciugare appeso, al sole, dopo la centrifuga in lavatrice. | |
Asciugare appeso, all’ombra, dopo la centrifuga in lavatrice. | |
Asciugare appeso, al sole, senza centrifuga in lavatrice. | |
Asciugare appeso, all’ombra, senza centrifuga in lavatrice. |